“Chi poteva immaginare che il Cimitero, da sempre luogo della memoria e dell’eterno riposo, potesse diventare all’improvviso il protagonista ironico e irriverente di uno spettacolo che fa ridere la gente? Perché con quel suo aspetto “imbalsamato”, il Cimitero, da sempre se ne sta lì, fermo, immobile, in silenzio, all’ombra dei cipressi e diciamocelo a qualcuno fa anche un po’ impressione. Ma non abbiate timore, come il migliore degli psicanalisti, non racconterà ad anima viva i segreti che vorrete confidargli… ad eccezione dei presenti naturalmente! Perché certe storie sui morti servono proprio per ricordare a noi vivi l’importanza di esser vivi.b Così sulle note di un tango appassionato, il Cimitero ci racconterà di Augusto, Manuel, Olga, Rebecca ed Esperanza. Seppelliti nel lotto n° 414, uno spazio destinato ai cadaveri non “reclamati” da nessuno, i poveretti non riescono a rassegnarsi alla loro condizione di defunti! Perché chi è morto per amore proprio non ne vuol sapere di morire e chiede ancora amore… amore… amore…"
                        Durata dello spettacolo
55 minuti
                    
                        Spettacolo di
Giovanna Cucinotta
                    
                        Voci
Luca Violini
                    
                        Disegno del Suono
Claudio Cesini
                    
                        Regia
Luca Violini
                    
Distribuzione
ClassManagement Italia srl
Federica Maurizi
320.5623974
f.maurizi@classmanagement.it