Spettacoli 2025

Calendario Spettacoli ed Eventi in programma

Gennaio

4

Sabato

Radioteatro

Il PICCOLO PRINCIPE

APIRO (MC)
Teatro Mestica
ore 21.15
Ingresso: 12 euro intero - 8 euro ridotto, Per prenotare 320.5623974

11

Sabato

all'interno della Mostra Il Tempo del FUTURISMO

L'ARTE IN TAVOLA

La rivoluzione culinaria futurista tra paradossi gastronomici e sperimentazione non convenzionale

Intervengono: Guido Andrea Pautasso - Fulvio Piccinino - Chef Alessandro Circiello
Modera: Roberto Inciocchi
Letture di Luca Violini

ROMA
Galleria Nazionale D'Arte Moderna e Contemporanea
Veranda Parolibera
ore 17:00

13

Lunedi

TRUMP LA RIVINCITA

Presentazione del libro di Gennaro Sangiuliano

Insieme all'Autore: Amedeo Laboccetta - Gaetano Manfredi - Giovanna Botteri - Roberto Napoletano
Letture di Luca Violini

NAPOLI
Teatro Cannizzaro
ore 17:45
Ingresso Libero

16

Giovedi

Mostra MARCOPOLO REVISITED

in occasione dei 700 anni dalla morte di Marco Polo e in concomitanza con l'inizio del Capodanno Cinese

Intervengono: Guido Barlozzetti - Ludina Barzini - Paolo Carrino - Matteo Compareti - Tiziana D'Achille - Teresa Gualtieri - Gabriele Simongini - Claudio Strinati - Xu Lian
con Hongmei e il quartetto Nova Amadeus
Marco Polo letto da Luca Violini

ROMA
Acquario di Roma
Piazza Manfredo Fanti 47
ore 17:30

18

Sabato

all'interno della Mostra Il Tempo del FUTURISMO

IL FUTURISMO E' DI MODA

La sfida futurista agli schemi tradizionali e la sua influenza sulla creatività degli stilisti contemporanei

Intervengono: Antonella Basilico - Guido Andrea Pautasso - Stefania Ricci - Antonio Fiore Ufagrà
Modera: Simona Branchetti
Letture di Luca Violini

ROMA
Galleria Nazionale D'Arte Moderna e Contemporanea
Veranda Parolibera
ore 17:00

24

Venerdi

UN VIAGGIO TRA SENSI, EMOZIONI e VIBRAZIONI... Rieducarci per Educare

Introduce Francesca d'Alessandro (Vice Sindaco e Assessore alle Politiche Sociali e Pari Opportunità)

Con Roberta Cesaroni (psicologa) - Agnese Testadiferro (giornalista) - Luca Violini (attore/doppiatore) - Marco Santini (violinista)

MACERATA
Palazzo della Filarmonica
Via Antonio Gramsci 30
ore 21:15
Ingresso Gratuito. Info e prenotazioni: 320.5623974

25

Sabato

SULVIC MUSIC AWARD

con letture di Luca Violini
Ospiti: OperaPop e Maurizio Rosati

ANCONA
Teatro Sperimentale
ore 17:30
Ingresso 15 euro

Febbraio

1

Sabato

all'interno della Mostra Il Tempo del FUTURISMO

TUTTA UN'ALTRA MUSICA

L'Arte dei rumori, la ribellione sonora del futurismo e i suoi echi contemporanei

Intervengono: Lucia Iannello - Giulia Mazzoni - Beatrice Venezi - Ensemble di percussioni Aura
Modera: Federica Gentile
Letture di Luca Violini

ROMA
Galleria Nazionale D'Arte Moderna e Contemporanea
Veranda Parolibera
ore 17:00

7

Venerdi

Radioteatro

QUELL'ENORME LAPIDE BIANCA

in memoria della tragedia delle genti Istriane, Fiumane, Giuliane e Dalmate

Porto Sant'Elpidio (FM)
Polo Culturale Beniamino Gigli
p.za Garibaldi, 10
ore 10:00
Ingresso Libero

8

Sabato

all'interno della Mostra Il Tempo del FUTURISMO

UN'IDEA CHE LASCIA IL SEGNO

Dall'utopia futurista di Antonio Sant'Elia al futuro possibile nell'architettura contemporanea

Intervengono: Arch. Livio Sacchi - Anna e Gianfranca Sant'Elia - Amb. Umberto Vattani
Modera: Alessia Bennani
Letture di Luca Violini

ROMA
Galleria Nazionale D'Arte Moderna e Contemporanea
Veranda Parolibera
ore 17:00

9

Domenica

Radioteatro

QUELL'ENORME LAPIDE BIANCA

in memoria della tragedia delle genti Istriane, Fiumane, Giuliane e Dalmate

Concorezzo (MB)
Aula Comunale
ore 17:30
Ingresso Libero

12

Mercoledi

Radioteatro

QUELL'ENORME LAPIDE BIANCA

in memoria della tragedia delle genti Istriane, Fiumane, Giuliane e Dalmate

Sarzana (SP)
Teatro Impavidi
ore 10:00
Ingresso Libero

16

Domenica

Radioteatro

Il PICCOLO PRINCIPE

APIRO (MC)
Teatro Mestica
ore 17:30
Ingresso ad offerta libera - Per prenotare 320.5623974

Marzo

1

Sabato

Eventi

FILIPPO BARATTINI

200 anni di eredità inedita tra poesie, drammi teatrali e risorgimento

Convegno " Conosciamo Filippo Barattini" del prof. Giorgio Pannunzio
Letture a cura di Luca Violini

FILOTTRANO (AN)
Palazzo Accorretti
ore 17:00

2

Domenica

Eventi

FACCIAMO LA PACE!

Educare alla cura delle relazioni umane con la gentilezza

Interventi di: Margherita Carlini, Psicologa Psicoterapeutica e Criminologa; Elena Grilli, Psicologa Psicoterapeutica e Scrittrice; Patrizia Vetuli, Psicologa Psicoterapeutica e Conversazionista; Daniela Giordani del Fiasco, Presidente Club Inner Wheel Ancona-Riviera del Conero
Letture a cura di Luca Violini

SIROLO (AN)
Teatro Cortesi
ore 17:30
Ingresso libero con prenotazione a 338.7703067 - 338.1924962

21

Venerdi

Radioteatro

DATEMI DUE BOMBARDIERI

Raoul Follereau, il Santo dei lebbrosi

L'incasso sarà devoluto al gruppo Raoul Follereau Castelfidardo ODV

CASTELFIDARDO (AN)
Cinema Teastro Astra
ore 21:00
Ingresso: 15 euro

30

Domenica

Spettacolo

LE GUERRE DI ULISSE

Libretto di Patrizio Bianchi
Musiche originali di Marco Somadossi

Voce narrante: Luca Violini, Voce Solista: Silvia Lorenzetto, Banda giovanile Regionale Anbima FVG, Pianoforte: Francesco Imbriaco

UDINE
Teatro Nuovo Giovanni da Udine
via Trento, 4
ore 18:00

Aprile

11

Sabato

Spettacolo

ANCONA IN CONCERTO PER L'AUTISMO

Tanta Musica e ospiti speciali
con la partecipazione di LUCA VIOLINI

ANCONA
Teatro Sperimentale
ore 20:30
Info biglietti: Marche Teatro. 333.3807515 - 333.6540584

12

Sabato

Spettacolo

LE GUERRE DI ULISSE

Libretto di Patrizio Bianchi
Musiche originali di Marco Somadossi
Direttore d'Orchestra Mirco Besutti

Voce narrante: Luca Violini, Banda giovanile John Lennon

FERRARA
Teatro Verdi
ore 18:00

Maggio

18

Domenica

Eventi

FACCIAMO LA PACE!

Educare alla cura delle relazioni umane con la gentilezza

Interventi di: Margherita Carlini, Psicologa Psicoterapeutica e Criminologa; Elena Grilli, Psicologa Psicoterapeutica e Scrittrice; Patrizia Vetuli, Psicologa Psicoterapeutica e Conversazionista; Daniela Giordani del Fiasco, Presidente Club Inner Wheel Ancona-Riviera del Conero
Letture a cura di Luca Violini

ANCONA
Teatro Ridotto delle Muse
ore 21:00
Ingresso libero con prenotazione a 338.7703067 - 338.1924962

24

Sabato

Radioteatro

CHE BORDELLO

Spettacolo di Luca Violini insieme a 13 allievi del corso avanzato di lettura
Elisabetta Benedetti - Annamaria Cipolloni - Vanessa David - Susi De Crescenzo - Raffaela Dubbini - Chiara Foltrani - Annalisa Galeazzi - Marco Lucarini - Mauro Martini - Alessia Maurizi - Rosanna Renzi - Luca Romano - Patrizia Vetuli

SIROLO (AN)
Teatro Cortesi
ore 21:15
Ingresso Libero

25

Domenica

Eventi

PRIMI PASSI PER LA VITA

presentazione del libro
Parteciperanno: Giovanna Scortechini - Roberta Cesaroni - Alessandra Sronati - Sergio Santomo - Beatrice Guerri
Modera: Chiara Cascio, Letture a cura di Luca Violini

MAIOLATI SPONTINI (AN)
Biblioteca
via Fornace
ore 18:00
Ingresso Libero

30

Venerdi

Convegno

LA PATATA DEI SIBILLINI per il rilancio economico delle aree interne del Piceno

Intervengono: Marco Fioravanti (Sindaco di Ascoli Piceno) - Guido Castelli (Commissario straordinario alla ricostruzione) - Lucia Albano (Sottosegretario MEF) - Gian Luca Gregori (Magnifico Rettore UNIPM) - Sante Capanna (Sindaco di Montegallo) - Alfredo Cristofori (Presidente Patasibilla srl) - Davide Neri (Direttore D3A UNIPV) - Natale Frega (Presidente sezione centro est Accademia dei Georgofili)
Letture a cura di Luca Violini

ASCOLI PICENO)
Palazzo dei Capitani
via Fornace
ore 16:00
Ingresso Libero

Giugno

10

Martedi

Evento

C'ERA UNA VOLTA IL SUD

racconti e ricordi illustrati del meridione di un tempo

presentazione del libro di MARCELLO VENEZIANI
Introduce: Amedeo Laboccetta. Intervengono: Massimo Osanna - Gaetano Manfredi - Enzo D'Errico. Letture di Luca Violini

NAPOLI
Teatro di Corte
Palazzo Reale
ore 17:00
Ingresso libero

16

Lunedi

Spettacolo

AMORE E RIVOLUZIONE

Frida: il colore del dolore

LUCA VIOLINI: voce narrante; GIOVANNI SENECA: musica e chitarra; ANISSA GOUIZI: canto e percussioni; Testo di PAOLO LOGLI

SENIGALLIA (AN)
Rotonda a Mare
ore 21:30
Ingresso gratuito con prenotazione al 320.5623974

27

Venerdi

Spettacolo

PORTI D'ORIENTE

Suoni e racconti della macroregione Adriatico Ionica

LUCA VIOLINI: voce narrante; GIOVANNI SENECA: chitarra, voce, composizione; ANISSA GOUIZI: voce e percussioni; GABRIELE PESARESI: contrabbasso; FRANCESCO SAVORETTI: percussioni mediterranee; Testo di PAOLO LOGLI

ANCONA
Corte della Mole Vanvitelliana
ore 21:30
Ingresso Libero

Luglio

10

Giovedi

Spettacolo

LE GUERRE DI ULISSE

Libretto di Patrizio Bianchi
Musiche originali di Marco Somadossi
Direttore d'Orchestra Mirco Besutti

Voce narrante: Luca Violini, Banda giovanile John Lennon

GAIBA (RO)
ore 21:00

18

Venerdi

Spettacolo

AMORE E RIVOLUZIONE

Frida: il colore del dolore

LUCA VIOLINI: voce narrante; GIOVANNI SENECA: musica e chitarra; ANISSA GOUIZI: canto e percussioni; Testo di PAOLO LOGLI

FALERONE (FM)
Teatro Romano
ore 21:30

27

Domenica

Spettacolo

IO, GIACOMO

il genio che si racconta
LUCA VIOLINI: voce narrante; FEDERICO BRACALENTE: violoncello; Consulenza letteraria di PAOLO LOGLI

LABRO (RI)
Teatrino Comunale
ore 21:15
Ingresso gratuito con prenotazione al 320.5623974

Agosto

4

Lunedi

Spettacolo

AMORE E RIVOLUZIONE

Frida: il colore del dolore

LUCA VIOLINI: voce narrante; GIOVANNI SENECA: musica e chitarra; ANISSA GOUIZI: canto e percussioni; Testo di PAOLO LOGLI

SAN GINESIO (MC)
Chiostro Sant'Agostino
ore 21:30
Ingresso Gratuito

10

Domenica

Spettacolo

CARMEN di Bizet


Direttore e Pianista: Riccardo Serenelli; Voce narrante: Luca Violini; Violino: Marco Santini; Fisarmonica: Roberto Lucanero
Carmen: Jonaina Salvador; Don Josè: Dario Ricchizzi; Micaela: Martina Malatini; Escamillo: Giulio Boschetti

CAMERANO (AN)
Piazza Roma
ore 21:30
Ingresso Libero

13

Mercoledi

Spettacolo

UNIVERSO MIA

omaggio a Mia Martini

Orchestra dell'Istituzione Sinfonica Abruzzese; Direttore: Roberto Molinelli; Cantante: Vanessa Chiappa; Voce recitante: Luca Violini

TAGLIACOZZO (AQ)
Chiostro si San Francesco
ore 21:15

19

Martedi

Spettacolo

I TRE TENORI

GIGLI: lettere alla mamma

Pianoforte: RICCARDO SERENELLI, Violino: IRENE TELLA, Voce recitante: LUCA VIOLINI, Cantanti Lirici: NICO FRANCHINI - DARIO DI VIETRI - DARIO RICCHIZZI, Testi: LINO TERRA

RECANATI (MC)
Frati Cappuccini
ore 21:15
Ingresso ad Offerta

20

Mercoledi

Spettacolo

LACRIME DI PAGLIACCI

all'interno della Rassegna Sensi d'Estate

Pianoforte: RICCARDO SERENELLI; Narratore: LUCA VIOLINI
Soprano: AURORA TIROTTA; Tenore: DARIO DI VIETRI; Tenore: CARLO GIACCHETTA; Baritono: DAVIDE BARTOLUCCI; Baritono: RAFFAELE FACCIOLA

ANCONA
Corte della Mole Vanvitelliana
ore 21:30
Ingresso Libero

31

Domenica

Spettacolo

FRANCESCO L'UOMO NUOVO

ovvero di come Fra Ugolino da Montegiorgio narra di lui

all'interno del Festival dell'Appennino

LUCA VIOLINI: voce recitante; GIOVANNI SENECA: chitarra e musiche; FRANCESCO SAVORETTI: percussioni

CAMERINO (MC)

ore 21:00

Settembre

1

Lunedi

Spettacolo

AMORE E RIVOLUZIONE

Frida: il colore del dolore

LUCA VIOLINI: voce narrante; GIOVANNI SENECA: musica e chitarra; ANISSA GOUIZI: canto e percussioni; Testo di PAOLO LOGLI

SAN GINESIO (MC)
Chiostro Sant'Agostino
ore 21:30
Ingresso Gratuito

in caso di maltempo presso l'Auditorium di Sant'Agostino

19

Venerdi

Spettacolo

PORTI D'ORIENTE

Suoni e racconti della macroregione Adriatico Ionica
Evento inserito nella XXVI edizione della Regata del Conero

LUCA VIOLINI: voce recitante; GIOVANNI SENECA: chitarra, voce, composizione; ANISSA GOUIZI: voce e percussioni; GABRIELE PESARESI: contrabbasso; FRANCESCO SAVORETTI: percussioni mediterranee; FORM: formazione archi; Testo di PAOLO LOGLI

ANCONA
Marina Dorica / piazzetta
ore 21:00
Ingresso Gratuito; (in caso di maltempo Teatro Sperimentale)

Ottobre

3

Venerdi

Spettacolo

CANTICO DELLE CREATURE

per MarcheStorie dei Comuni in rete: Smerillo - Montefortino - Montefalcone Appennino

LUCA VIOLINI: voce recitante; GIOVANNI SENECA: musiche e chitarra; ALESSANDRO PERTOSA: tessitura narrativa

SMERILLO (FM)
piazza della Solidarietà (via Roma)
ore 21:00
Ingresso Gratuito con prenotazione al 320.5623974

(in caso di maltempo presso il Sala polifunzionale di San Martino al Faggio)

4

Sabato

Spettacolo

NOZZE IN CAMPAGNA

Teatro e Musica popolare

per MarcheStorie dei Comuni in rete: Smerillo - Montefortino - Montefalcone Appennino

LUCA VIOLINI: voce recitante; ROBERTO LUCANERO: organetto e fisarmonica

MONTEFORTINO (FM)
Piazza Umberto I
ore 21:00
Ingresso Gratuito con prenotazione al 320.5623974

(in caso di maltempo presso il Centro polivalente Sant'Andrea)

11

Sabato

Spettacolo

VICO DEI MIRACOLI

La vita tormentata del più grande pensatore italiano raccontata in un romanzo storico e musicale, sentimentale e civile

Francesco NICOLOSI: pianoforte
Marcello VENEZIANI: racconti e testi
Luca VIOLINI: voce recitante

UDINE
Università degli Studi
Palazzo Antonini
ore 17:30

12

Domenica

Spettacolo

VICO DEI MIRACOLI

La vita tormentata del più grande pensatore italiano raccontata in un romanzo storico e musicale, sentimentale e civile

Francesco NICOLOSI: pianoforte
Marcello VENEZIANI: racconti e testi
Luca VIOLINI: voce recitante

MOIMACCO (UD)
Fondazione de Claricini Dornpacher
ore 18:00

Novembre

8

Sabato

Convegno

LATTE E FORMAGGIO GRANA: Storia e attualità

Dopo vari interventi e consegna del Premio "De Falcis", Lectio di Andrea Segrè, Luca Violini in "Io sono il latte" - Testo di N.G.Frega

PIACENZA
Università Cattolica del Sacro Cuore
Sala Piana
ore 14:30

19

Mercoledi

Spettacolo

VICO DEI MIRACOLI

La vita tormentata del più grande pensatore italiano raccontata in un romanzo storico e musicale, sentimentale e civile

Francesco NICOLOSI: pianoforte
Marcello VENEZIANI: racconti e testi
Luca VIOLINI: voce recitante

MILANO
Conservatorio di Milano
Sala Verdi
ore 17:00

20

Giovedi

Spettacolo

VICO DEI MIRACOLI

La vita tormentata del più grande pensatore italiano raccontata in un romanzo storico e musicale, sentimentale e civile

Francesco NICOLOSI: pianoforte
Marcello VENEZIANI: racconti e testi
Luca VIOLINI: voce recitante

L'AQUILA
Conservatorio di Musica "A. Casella"
Via F. Savini
Auditorium Shigeru Ban
ore 18:00

23

Domenica

Spettacolo

VICO DEI MIRACOLI

La vita tormentata del più grande pensatore italiano raccontata in un romanzo storico e musicale, sentimentale e civile

Francesco NICOLOSI: pianoforte
Marcello VENEZIANI: racconti e testi
Luca VIOLINI: voce recitante

MOLA DI BARI (BA)
Teatro Van Westerhout
ore 19:15

28

Venerdi

Spettacolo

VICO DEI MIRACOLI

La vita tormentata del più grande pensatore italiano raccontata in un romanzo storico e musicale, sentimentale e civile

Francesco NICOLOSI: pianoforte
Marcello VENEZIANI: racconti e testi
Luca VIOLINI: voce recitante

COSENZA
Palazzo della Provincia
Sala degli Specchi
ore 19:00

29

Sabato

Spettacolo

VICO DEI MIRACOLI

La vita tormentata del più grande pensatore italiano raccontata in un romanzo storico e musicale, sentimentale e civile

Francesco NICOLOSI: pianoforte
Marcello VENEZIANI: racconti e testi
Luca VIOLINI: voce recitante

MESSINA
Auditorium del "Palacultura" Antonello da Messina
ore 18:00

30

Domenica

Spettacolo

VICO DEI MIRACOLI

La vita tormentata del più grande pensatore italiano raccontata in un romanzo storico e musicale, sentimentale e civile

Francesco NICOLOSI: pianoforte
Marcello VENEZIANI: racconti e testi
Luca VIOLINI: voce recitante

LAMEZIA TERME (CZ)
Teatro Grandinetti
ore 18:00

© Quellicheconlavoce 2014 | P.IVA: 02086600422